ti trovi in:  Home > Chi siamo > Redazione

Teresa Nocita

 

Nata a Roma il 06.05.68

1987: Maturità classica, Liceo Terenzio Mamiani, Roma, 60/60

1995: Laurea in lettere con una tesi in Filologia Romanza dal titolo "Bibliografia informatica e studio della tradizione lirica minore del secolo XIV", relatore Prof. R. Antonelli, Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Roma, 110 e lode

30.3.1996: Borsa di studio dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" per il perfezionamento post lauream all'estero presso la cattedra del Prof. Dr. Luciano Rossi "Romanische Literaturen des Mittelalters", Universität Zürich

15.8.1996: Fondazione e direzione del sito informatico "SPOLIA. Informazioni, studi e ricerche sul Medioevo" (http://www.spolia.it)

21.10.1996: Dottoranda di ricerca presso l'Universität Zürich con la tesi seguita dal Prof. Dr. L. Rossi "Bibliografia della lirica italiana minore del Trecento"

1.10.1997-1.10.1998: Assistente alla cattedra del Prof. Dr. L. Rossi "Romanische Literaturen des Mittelalters", Universität Zürich (Contratto di lavoro con l’Universität Zürich con impiego al 66,5% dal 1.10.1997-1.10.1998)

1.4.1998: Responsabile della sezione "Tradizione testuale" del progetto di ricerca diretto dal Prof. Dr. Michelangelo Picone e sostenuto dallo Schweizerischer Nationalfonds zur Förderung der wissenschaftlichen Forschung "Per un Decameron ipertestuale. Nuove tecnologie per un classico del Medioevo" (Contratto di ricerca con l’Universität Zürich con impiego al 25% dal 1.4.1998-1.4.2000)

1.5.1998: Collaborazione al progetto di censimento e schedatura delle risorse umanistiche in Internet della "Biblioteca Angelo Monteverdi", Università degli Studi di Roma "La Sapienza", relativamente alle aree "Filologia romanza" e "Letteratura Medievale"

1.6.1998: Collaborazione allo “Schedario Romanzo” della rivista "Critica del Testo", Università degli Studi di Roma

1.7.1998: Membro del comitato di redazione della "Revue critique de philologie romane", Universität Zürich; responsabile della Section Italien

1.10.1998: Collaborazione al progetto di ricerca diretto dal Prof. Dr. Luciano Rossi e sostenuto dallo Schweizerischer Nationalfonds zur Förderung der wissenschaftlichen Forschung "Banca-dati della Lirica Italiana Minore del Trecento“ (Contratto di ricerca con l’Universität Zürich con impiego al 20% dal 1.10.1998-1.10.2000)

1.4.2000: Collaborazione alla realizzazione del CD-Rom G. Boccaccio, «Decameron», progetto sostenuto dalla Fachstelle für Informations- und Kommunikationstechnologien (ICT), sezione del Prorektorat Lehre dell’università di Zurigo (Contratto di ricerca con l’Universität Zürich con impiego al 20% 1.4.2000-1.7.2000)

1.1.2001-31.1.2001: collaborazione occasionale con la RCS Libri S.P.A.

1.6.2001: Collaborazione al progetto di ricerca diretto dal Prof. Dr. Michelangelo Picone e sostenuto dallo Schweizerischer Nationalfonds zur Förderung der wissenschaftlichen Forschung "Per un Decameron ipertestuale. Nuove tecnologie per un classico del Medioevo" (Contratto di ricerca con l’Universität Zürich con impiego al 42% dal 1.6.2001-1.10.2001)

1.3.2002: Collaborazione alla unità di ricerca diretto dal Prof. Furio Brugnolo “La tradizione dei testi della letteratura italiana del Trecento: censimento e repertorio filologico per una banca dati on line" del progetto “TLIoN: repertorio filologico della Tradizione della letteratura italiana on the Net” sostenuto dal Ministero dell’Università e della ricerca scientifica e tecnologica (Collaborazione di ricerca con l’Università di Padova dal 1.3.2002-1.3.2004)

1.6.2002: Collaborazione al progetto Cotes Nouvelles. Répertoire international de livres médiévaux nouvellement acquis par les bibliothèques publiques promosso da APICES (Association paléographique internationale : culture - écriture – société)

15.6.2002: Collaborazione al progetto “Lirica italiana delle Origini” (LIO) diretto dal Prof. Lino Leonardi (Collaborazione di ricerca con la Fondazione Ezio Franceschini - SISMEL - Società internazionale per lo studio del Medioevo latino)

10.10.2003: Fondazione e direzione della casa editrice elettronica “Edizioni Spolia” per la pubblicazione di ebook (http://www.spolia.it/on-line/it/edizioni_spolia/index.htm)

6.11.2003: Conseguimento del titolo di Dottore di ricerca presso la Universität Zürich con il massimo dei voti (summa cum diligentia)

9.1.2004: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa come professore a contratto con l’università degli Studi di Cassino per l’insegnamento “Trattamento informatico del testo”, a.a. 2004-2005 (9.1.2004-31.10.2005)

27.2.2004: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa come professore a contratto con l’università degli Studi di Roma “La Sapienza” per l’insegnamento “Laboratorio di alfabetizzazione informatica”, a.a. 2004-2005 (27.2.2004-3.6.2005)

1.3.2004: Collaborazione in qualità di assistente con la cattedra di Filologia della Letteratura Italiana, Prof. Pasquale Stoppelli, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

31.5.2004: Contratto per incarico di prestazione professionale con l’Università degli Studi di Lecce, Dipartimento di Filologia, Linguistica e Letteratura, per il censimento dei commenti danteschi redatti nei secc. XV-XXI

1.6.2004: Cultrice della materia presso il Dipartimento di Italianistica e Spettacolo, cattedra di Filologia della Letteratura Italiana, Prof. Pasquale Stoppelli, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

24.8.2004: Fondazione e direzione del periodico telematico SPOLIA. Journal of medieval studies (www.spolia.it), Classe A per il settore E1/Filologie e letterature medio-latina e Romanza; Scientificità riconosciuta per l’Area 10

9.1.2005: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa come professore a contratto con l’università degli Studi di Cassino per l’insegnamento “Trattamento informatico del testo”, a.a. 2005-2006 (9.1.2005-31.10.2006)

1.3.2005: Collaborazione alla MHRA (Modern Humanities Research Association) in qualità di redattrice del YWMLS (The Year’s Work in Modern Language Studies) per l’area italiana

3.10.2005: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa come professore a contratto con l’università degli Studi di Roma “La Sapienza” per l’insegnamento “Laboratorio di alfabetizzazione informatica”, a.a. 2005-2006 (3.10.2005-28.1.2006)

1.8.2005: Inaugurazione della collana Media Aetas. Collana di studi medievali diretta da Teresa Nocita con la pubblicazione di V. Mouchet, Il “Bestiario” di un autore trecentesco. Repertorio ipertestuale delle occorrenze nelle opere volgari di Giovanni Boccaccio, Fregene (Roma), Edizioni Spolia, 2005, ISBN 88-89172-00-2

3.5.2006: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa come professore a contratto con l’università degli Studi di Cassino per l’insegnamento “Trattamento informatico del testo” per il Corso Di Alta Formazione Operatore Web Tv (Master Operatore Web Tv), a.a. 2005-2006 (3.5.2006-31.5.2006)

1.10.2006: Partecipazione alla ricerca di Ateneo dell’Università degli Studi di Roma “La sapienza” diretta dal Prof. Pasquale Stoppelli “Per il testo del Decameron. Nuove soluzioni ecdotiche” (1.10.2006-1.10.2008)

5.10.2006: Partecipazione all’unità di ricerca «Lirica e romanzo in versi nella Francia medievale. Repertorio tematico e lessicale» nel quadro del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale (cofin MIUR 2004) su «Biblioteca e strumenti della lirica romanza dalle origini al XIV secolo» ed organizzazione del seminario di studi ad esso correlato, organizzato dall’Università di Cassino e patrocinato dalla Società Italiana di Filologia Romanza, Conjointure. Intrecci di ricerca sul romanzo medievale, Gaeta, Biblioteca Comunale, Via Annunziata 7/21, 5-6 ottobre 2006

15.3.2007: Contratto per collaborazione occasionale con l’Università degli Studi di Roma Dipartimento di Italianistica e Spettacolo, per la produzione di un testo su Giovanni Boccaccio di 100 cartelle per il sito web “Viaggi nel testo” del portale INTERNET CULTURALE (www.internetculturale.it), comprensivo dei legami

16.4.2007: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa come professore a contratto con l’università degli Studi di Cassino per l’insegnamento “Trattamento informatico del testo”, a.a. 2006-2007 (16.4.2007-31.10.2007)

1.12.2007: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa come assegnista di ricerca con l’università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Settore Scientifico Disciplinare L-Fil-Let/10 (Letteratura italiana), Dipartimento di italianistica e spettacolo, titolo della ricerca: “MISE EN PAGE” E TESTUALITÀ DEL LIBRO MANOSCRITTO VOLGARE (1.12.2007-31.11.2009)

18.1.2010: Contratto di edizione con RCS Libri per la curatela del Decameron di Giovanni Boccaccio.

15.10.2010: Contratto di prestazione occasionale nell’ambito del progetto Censimento dei commento danteschi del Dipartimento di Filologia, Linguistica e Letteratura dell’Università del Salento.

21.5.2010: Affidamento di incarico presso l’università degli Studi della Tuscia per l’insegnamento “Beni culturali e Ebook” nell’ambito del Master TECAM - TEcnologieCulturaAreaMediterranea, a.a. 2010-2011

1.10.2011: Collaborazione scientifica con il Centro Pio Rajna - MIUR - Dipartimento di Filologia, Linguistica e Letteratura dell’Università del Salento - Casa di Dante per il censimento dei commenti danteschi.

1.1.2013: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa come professore a contratto con l’università degli Studi dell’Aquila per l’insegnamento “Filologia della letteratura italiana” T, a.a. 2012-2013.

30.9.2013: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa come professore a contratto con l’università degli Studi dell’Aquila per l’insegnamento “Filologia della letteratura italiana” T e M, a.a. 2013-2014.

4.8.2014: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa come professore a contratto con l’università degli Studi dell’Aquila per l’insegnamento “Filologia della letteratura italiana” T e M, a.a. 2014-2015.

7.8.2015: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa come professore a contratto con l’università degli Studi dell’Aquila per l’insegnamento “Filologia della letteratura italiana” T e M, a.a. 2015-2016.

18.7.2016: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa come professore a contratto con l’università degli Studi dell’Aquila per l’insegnamento “Filologia della letteratura italiana” T, a.a. 2016-2017.

16.2.2017: Membro del comitato di direzione della rivista Arnovit (Archivio Novellistico Italiano), Edizioni Spolia, diretta da Renzo Bragantini.

18.2.2017: Membro del comitato scientifico della rivista Documenta, Fabrizio Srrra Editore, diretta da Armando Antonelli.

28.3.2017: Abilitazione scientifica nazionale per la fascia II del settore scientifico concorsuale 10/F1, Letteratura italiana.

18.9.2017: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa come professore a contratto con l’università degli Studi dell’Aquila per l’insegnamento “Filologia della letteratura italiana” T, a.a. 2017-2018.

  

CONFERENZE e CONVEGNI

  • Presentazione del Cd-Rom prototipico del progetto Per un «Decameron» Ipertestuale, Convegno Internazionale I nuovi orizzonti della filologia: ecdotica, critica testuale, editoria scientifica e mezzi informatici elettronici, 27-29 maggio 1998, Roma, Accademia Nazionale dei Lincei
  • Presentazione del Cd-Rom prototipico del progetto Per un «Decameron» ipertestuale, Certaldo (FI), Ente Nazionale Casa del Boccaccio, 7 novembre 1998
  • «La prima giornata del Decameron: dal testo all’ipertesto», Roma, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Dipartimento di Studi Romanzi, 13 maggio 1999
  • Presentazione della sezione “Tradizione testuale” del progetto Per un «Decameron» ipertestuale in Certaldo (FI), Palazzo Pretorio del Comune di Certaldo, 14 maggio 1999
  • Per un «Decameron» ipertestuale Zürich, Universität Zürich, Romanistisches Kolloquium, 16 giugno 1999
  • Periodi, capoversi, paragrafi: lettura di «Decameron» I, 5 secondo l’autografo hamiltoniano, Convegno Il racconto nel Medioevo romanzo, 23-24 ottobre 2000, Bologna, Università degli Studi di Bologna, Scuola Superiore di Studi Umanistici
  • Storia e geografia della lirica italiana minore del secolo XIV. Le testimonianze dello scriptorium bolognese (codice Ghinassi), Storia, geografia, tradizioni manoscritte. Bilanci e prospettive di ricerca, 24-26 maggio 2001, Roma, Facoltà di Scienze Umanistiche, Dipartimento di Studi Romanzi
  • T. Crivelli – T. Nocita, Il «Decameron» dialogante: testo, ipertesto e generi letterari, Convegno Internazionale Boccaccio 2001, 20-22 settembre 2001, Certaldo, Comune di Certaldo, Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, Universität Zürich
  • Il codice Ghinassi: poesia e politica nella Bologna del Trecento, XXIII Congreso Internacional de Lingüística y Filología Románica, 24-30 settembre 2001, Salamanca
  • La novella della Marchesana di Monferrato (Decameron, I 5), 2 marzo 2002, Biblioteca Gino Pallotta, Fregene (Roma)
  • Presentazione del libro Thomas e il draghetto della foresta di Maccarese di Laura e Gianni Mancastroppa, 8 aprile 2002, Biblioteca Gino Pallotta – Scuola Media Statale Via di Maccarese, Maccarese (Fiumicino)
  • (in collaborazione con F. M. Bertolo), Apocalissi figurata. Per l’interpretazione del testo allegorico in appendice all’Officiolum di Francesco da Barberino, Apocalissi e letteratura. Convegno DORIS 2004, 22-23 giugno 2004, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento di Italianistica e Spettacolo
  • Per uno studio tipologico dei canzonieri. I codici municipali di lirica italiana antica, I congreso internacional Convivio para el estudio de los cancioneros, Granada, 13-16 octubre 2004, Departamento de Filología Románica, Facultad de Filosofiía y Letras, Unversidad de Granata
  • (in collaborazione con F. M. Bertolo), In margine all’allegoria figurata dell’Officiolum di Francesco da Barberino, 25 maggio 2005, Circolo Filologico Linguistico Padovano, Università degli Studi di Padova, Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento di Romanistica
  • Intellettuali in presa diretta. Giordano Falzoni e l’ultimo incontro del Gruppo 63, in Auctor/Actor. Il personaggio scrittore nella letteratura italiana. Convegno DORIS 2005, 16-17 giugno 2005, Roma, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
  • (in collaborazione con V. Mouchet), Nuovi strumenti. Repertorio ipertestuale delle occorrenze zoonime nelle opere volgari di Giovanni Boccaccio, XXII Congresso ICOS (International Council of Onomastic Science), Nomi nel tempo e nello spazio, 28 agosto-4 settembre 2005, Pisa, Università degli Studi di Pisa, Dipartimento di linguistica, Dipartimento di Studi italianistici
  • Luminar. Internet e umanesimo. Le riviste on-line: esperienze e prospettive. Venezia, Fondazione Quercini Stampalia, 2-3 Febbraio 2006
  • Per il testo del “Decameron” di Giovanni Boccaccio. In margine all'edizione critica della Crusca (Firenze, 1976), Congresso ADI 2006, La letteratura italiana a Congresso. Bilanci e prospettive del decennale, Porto Giardino, Monopoli di Bari, 13-16 settembre 2006
  • Le ballate del codice Hamilton 90, VI Convegno triennale della Società Italiana di Filologia Romanza (S.I.F.R.), La lirica romanza del Medioevo. Storia, tradizioni, interpretazioni, Padova - Stra (Venezia), 27 settembre - 1 ottobre 2006
  • Per un’applicazione della metodologia «Grounded Theory» al romanzo medievale. Esemplificazioni di codifica di excerpta romanzeschi con ATLAS.ti, Conjointure. Consistenza lessicale e articolazioni tematiche del romanzo medievale, Seminario di studi. Gaeta, Biblioteca Comunale, Via Annunziata 7/21, 5-6 ottobre 2006
  • (in collaborazione con F. M. Bertolo), Francesco da Barberino, un autore visivo tra Dante e Boccaccio, Convegno della Società dei Filologi della Letteratura Italiana, Filologia della Letteratura Italiana. Orizzonti e confini di una disciplina, Salerno-Fisciano 10-11-12 ottobre 2006, Università di Salerno, Dipartimento di Letteratura, Arte, Spettacolo
  • Giordano Falzoni e l’ultimo incontro del Gruppo 63. In margine ad alcuni appunti inediti e sulla produzione letteraria di un autore dimenticato, La filologia dei testi d’autore, Convegno della Società dei Filologi della Letteratura Italiana, Roma, 3-4 ottobre 2007, Università di Roma Tre, Dipartimento di Italianistica.
  • Presentazione del libro di Delfina Ducci, Re Enzo. Vita e poesia di un eroe imprigionato, Marco Editore, 2008, Roma, Biblioteca Vallicelliana, Salone monumentale Borromini, 3 giugno 2009.
  • Trekking archeologico e apprendimento della storia nella scuola elementare:un esempio di didattica integrata, Conoscere il Roccamonfina - 1. Il geosito. Convegno di studi, Roccamonfina, 11 luglio 2009.
  • (in collaborazione con A. Panarello), Presentazione di Castrum Galluccij, ed. Spolia, in Nuova editoria archeologica: l’apporto dei moderni sistemi comunicativi nella divulgazione scientifica. Tavola rotonda, 22 maggio 2010, I Salone dell'editoria Archeologica, 20-23 maggio 2010, Roma, Museo Nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini”
  • I rimatori di ambito visconteo nel quadro della poesia trecentesca, Poesia volgare attorno ai Visconti tra fine Trecento e primo Quattrocento, 22-23 June 2012, Université de Losanne.
  • Cronotopo decameroniani, in X Convegno della Società Italiana di Filologia Romanza (S.I.F.R.), VIII Colloquio Internazionale «Medioevo Romanzo e Orientale», Forme del tempo e del cronotopo nelle letterature romanze e orientali, Roma, 25 - 29 settembre 2012, Università “La Sapienza”.
  • Che fine ha fatto la filologia ?, in Sul concetto di Filologia. Seminario,  Università degli studi de L’Aquila,19 aprile 2013.
  • Boccaccio, the Decameron and the Hamilton 90 Codex, in “Nella Moltitudine delle Cose… / In the Multitude of Things”, Convegno Internazionale / International Congress, Copenhagen, 4 October 2013, University of Copenhagen, org. University of Copenhagen – Istituto italiano di Cultura in Danimarca.
  • Giordano Falzoni, Album, in Serata Neoavanguardia, Zurigo, Romanisches Seminar, Univerisität Zürich, 20 novembre 2013.
  • Sul Filocolo, in Giornata di Studi, Boccaccio e Roma / Roma in Boccaccio, Roma, Istituto Nazionale di Studi Romani, 21 novembre 2013.
  • Recentiores non deteriores. Su un testimone quattrocentesco del Decameron di Giovanni Boccaccio, in L'identità del testo. Seminario, Università degli studi dell'Aquila, 9 aprile 2014.
  • (in collaborazione con I. Tufano), Boccaccio junior e Boccaccio senior: l’evoluzione dell’immagine di Roma tra il Filocolo e il De casibus, American Association for Italian Studies, Annual Convention 2014, University of Zurich, 23-25 May.
  • Tradizione testuale del Decameron. I rapporti tra l’autografo (B) e il codice Holkham misc. 49-H (H), Il viaggio del testo. Convegno di Filologia Italiana e Romanza, Masarykova Univerzita, Brno, 19-21 giugno 2014.
  • Tradizione testuale del ‘Decameron’. Nuovi accertamenti sul codice Holkham misc. 49 (H), Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, Seminario internazionale, Intorno a Boccaccio. Boccaccio e dintorni, Certaldo, 11 settembre 2015, Biblioteca Casa di Boccaccio.
  • La peste nera (1348) tra il Decameron di Giovanni Boccaccio e Piers the Plowman di William Langland: riscrittura, intertesto o topos ?, IV SEMINARIO FILOLOGICO. “RISCRITTURE”, Università degli studi de L’Aquila, 6 maggio 2016
  • Per lo studio dei poeti perugini del Trecento. Nuovi accertamenti sul codice ‘senese’ (collezione privata), XVIII. CONGRESSO INTERNAZIONALE DI LINGUISTICA E FILOLOGIA ROMANZA, Roma, 18 - 23 luglio 2016
  • Decameron IV 1. Una lettura di Tancredi e Ghismonda secondo l'autografo hamiltoniano, L’arte del racconto: la narrativa breve fra generi, testi e società, Convegno Internazionale, Università degli Studi di Milano, 26-27 giugno 2017

 

 

LEZIONI

  • A propos du dernier congrès de la SIFR, Universität Zürich, Romanisches Seminar, Wintersemester 1997-1998, Colloque «Corona Mediaevalis»
  • Les Études De Philologie Romane en Italie, Universität Zürich, Romanisches Seminar, Wintersemester 1997-1998, Colloque «Corona Mediaevalis»
  • Philologie et Informatique, Universität Zürich, Romanisches Seminar, Wintersemester 1997-1998, Colloque «Corona Mediaevalis»
  • La tradition manuscrite du Décaméron de Boccace, Universität Zürich, Romanisches Seminar, Sommersemester 1998, Colloque «L’édition critique des Textes Médiévaux»
  • La sezione tradizione testuale del progetto «Decameron» ipertestuale, Universität Zürich, Romanisches Seminar, Wintersemester 1998-1999, Seminario: Per un «Decameron» ipertestuale, 18.11.1998
  • Nuove prospettive per una edizione critica del Centonovelle boccacciano, Universität Zürich, Romanisches Seminar, Wintersemester 1999-2000, Seminario: Per un «Decameron» ipertestuale II, 3.11.1999
  • Riflessioni epistemologiche intorno all’ecdotica digitale: il «Decameron» ipertestuale dell’Università di Zurigo, Universität Zürich, Romanisches Seminar, 11.1.2002, Wintersemester 2001-2001, Corso: Filologia e nuovi strumenti informatici, Prof. Tatiana Crivelli Speciale
  • Dante in Internet. Una selezione di siti di argomento dantesco, Università degli studi di Roma “La Sapienza, Facoltà di Lettere e Filosofia, Insegnamento di “Filologia della letteratura italiana”, 21.5.2004, Corso: Prof. Pasquale Stoppelli, Lettura dell’Inferno di Dante, a.a. 2003-2004
  • Tradizione testuale del «Decameron» di Giovanni Boccaccio, Università degli studi di Roma “La Sapienza, Facoltà di Lettere e Filosofia, Insegnamento di “Filologia della letteratura italiana”, II Semestre 2006 Corso avanzato (III annualità), in collaborazione con il Prof. Pasquale Stoppelli
  • I tre canzonieri delle Origini (V, P, L), Università degli studi di Roma “La Sapienza, Facoltà di Lettere e Filosofia, Insegnamento di “Letteratura italiana”, Prof. Pasquale Stoppelli, “La lirica del Duecento”, a.a. 2008-2009
  • L’autografo hamiltoniano, Università degli studi di Roma “La Sapienza, Facoltà di Lettere e Filosofia, Insegnamento di “Letteratura italiana”, Prof.ssa Giulia Natali, “Il Decameron e la nascita della novella”, a.a. 2008-2009
  • Ebook ed editoria elettronica, Università degli studi di Roma “La Sapienza, Facoltà di Lettere e Filosofia, Insegnamento di “Informatica umanistica”, Prof. Gianfranco Crupi, “La rivoluzione digitale”, a.a. 2008-2009
  • Ebook ed editoria scientifica, Colloquio per dottorandi, Università di Zurigo, Romanisches Seminar, FS 2010, 27 maggio 2010

 

DIPLOMI DI LINGUA

31.7.1992: Diplôme de Langue Française, Institut Catholique de Paris, Parigi

31.7.1992: Diplôme d’Etudes Françaises, Institut Catholique de Paris, Parigi

30.10.1992: Alliance Française (Diploma di lingua francese), votazione: Ottimo, Alliance Française, Parigi

18.9.1995: Zeugnis Zentrale Mittelstufenprüfung (Diploma dell’esame centrale del livello medio), votazione: Buono-Ottimo, Goethe-Institut, Roma

9.9.1996: Kleines Deutsches Sprachdiplom (Piccolo diploma di lingua tedesca), votazione: Buono, Università di Monaco, Monaco di Baviera

Buona conoscenza dell’inglese.

 

Elenco completo delle PUBBLICAZIONI

 

  1. [Recensione a] The “Fiore” in Context. Dante, France, Tuscany, eds. Z.G. Baranski e P. Boyde, in “Rassegna Europea di Letteratura Italiana”, 11 (1998), pp. 135-38
  2. Da Internet. I. Testi in rete. Database testuali e biblioteche telematiche per gli studi di letteratura medievale. Collezioni di autori, in “Critica del Testo”, I/3 (1998), pp. 1173-80
  3. [Recensione a] S. Bertelli, Il copista del “Novellino”, in “Studi di Filologia Italiana”, LVI (1998), pp. 31-45, 8 tavv., in “Critica del Testo”, II/3 (1999), pp. 1199-1200
  4. [Recensione a] M. Picone, La fondazione laica della scuola siciliana, in “Rassegna europea di letteratura italiana”, 7 (1996), pp. 11-22, in “Critica del Testo”, I/3 (1998), p. 1148
  5.  (in collaborazione con M. Picone, S. Bergius, T. Crivelli, E. Speciale, A. Zanoli), Per un “Decameron” ipertestuale: nuove tecnologie per un classico del Medioevo, in “Rassegna Europea di Letteratura Italiana”, 11 (1998), pp. 121-5
  6.  (in collaborazione con M. Ceppi), Studiando, fra lingua, stile e società, in “Corriere del Ticino”, 25.6.1998, p. 54
  7.   [Recensione a] L. Terrusi, Ancora sul “cuore mangiato”. Riflessioni su Decameron IV 9, con una postilla doniana, in “La Parola del Testo”, 1 (1998), pp. 49-62, in “Critica del Testo”, II/3 (1999), pp. 1200-01
  8.  [Recensione a] M. Pagano, Ancora qualche noterella sulle versioni D e L del Renaut de Montauban, in Filologia romanza e cultura medievale. Studi in onore di Elio Melli, a cura di A. Fassò, L. Formisano, M. Mancini, Edizioni dell’Orso, Alessandria 1998, vol. II, pp. 623-631, in “Critica del Testo”, II/3 (1999), p. 1155
  9.  (in collaborazione con M. Ceppi), Bibliografia degli scritti di Cesare Segre in perodici di carattere divulgativo (1986-1998), in Revue Critique de Philologie Romane. Numéro Spécial. Lingua, stile e società. Atti della “Giornata di studi in onore di Cesare Segre”, Zurigo 3 giugno 1998, a cura di T. Nocita, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 1999, pp. 47-88
  10. BLIMT. Banca-dati della Lirica Italiana Minore del Trecento, in “Critica del Testo”, II/3 (1999), pp. 1228-32
  11. Da Internet. II. Siti monografici per gli studi di letteratura medievale. Auctores volgari. Dante, in “Critica del Testo”, II/3 (1999), pp. 1233-39
  12. I codici finalmente fuori dalla biblioteche, inGiornale del Popolo”, 31.3.1999, p. 38
  13. [Recensione a] A. Negri, L’informatica nelle scienze umane: l’applicazione di un metodo computazionale in filologia romanza, in Filologia romanza e cultura medievale. Studi in onore di Elio Melli, a cura di A. Fassò, L. Formisano, M. Mancini, Edizioni dell’Orso, Alessandria 1998, vol. II, pp. 575-583, in “Critica del Testo”, II/3 (1999), p. 1121
  14. Per una nuova paragrafatura del testo del Decameron. Appunti sulle maiuscole del cod. Hamilton 90 (Berlin, Staatsbibliothek Preußischer Kulturbesitz), in “Critica del Testo”, II/3 (1999), pp. 925-34
  15. Revue Critique de Philologie Romane. Numéro Spécial. Lingua, stile e società. Atti della “Giornata di studi in onore di Cesare Segre”. Università di Zurigo, 3 giugno 1998, a cura di T. Nocita, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 1999
  16.  [Recensione a] Testi, manoscritti, ipertesti. Compatibilità informatica e letteratura medievale. Atti del Convegno Internazionale. Firenze, Certosa del Galluzzo, 31 maggio-1 giugno 1996, a c. di L. Leonardi, Firenze, SISMEL – Edizioni del Galluzzo, 1998, in “Critica del Testo”, II/3 (1999), pp. 1118-21
  17.  Da Internet. III. Siti monografici per gli studi di letteratura medievale. Antico e Medio Francese. I, in “Critica del Testo ”, III/3 (2000), pp. 1239-51
  18. [Recensione a] Matteo di Dino Frescobaldi, Rime. Edizione critica a cura di G.R. Ambrogio, Firenze, Casa Editrice Le Lettere (Università degli Studi di Torino. Fondo di studi Parini-Chirio. Filologia. Testi e studi. 6), 1996, in Revue Critique de Philologie Romane”, I (2000), pp. 27-35
  19. (in collaborazione con M. Picone, S. Bergius, T. Crivelli, , E. Speciale, P. Terenziani, A. Zanoli), Per un “Decameron” ipertestuale, Prototipo approntato per l’ufficio ICT dell’Università di Zurigo, Zurigo, 2000 [CD-Rom] (www.olat.uzh.ch)
  20. [Recensione a] Testi, manoscritti, ipertesti. Compatibilità informatica e letteratura medievale. Atti del Convegno Internazionale. Firenze, Certosa del Galluzzo, 31 maggio-1 giugno 1996, a c. di L. Leonardi, Firenze, SISMEL – Edizioni del Galluzzo (Millennio medievale; 5; Atti di convegni; 2), 1998, VII+209 p.”, in Revue Critique de Philologie Romane”, I (2000), pp. 207-11
  21. Da Internet. IV. Siti monografici per gli studi di letteratura medievale. Antico e Medio Francese. II, in “Critica del Testo”, V/3 (2002), pp. 918-929
  22. [Recensione a] E.L. Giusti, Dall’amore cortese alla comprensione. Il viaggio ideologico di Giovanni Boccaccio dalla Caccia di Diana al Decameron. Studi e ricerche. Milano: Led – Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto, 1999, pp. 188”, in “Annali d’Italianistica. Literature, Criticism, Ethics”, 19 (2001), pp. 354-7
  23. [Recensione a] Società Dantesca Italiana, Danteonline (www.danteonline.it), in “Reti medievali”, “Rivista”, II/1 (2001), gennaio-giugno, (http://fermi.univr.it/rm/rivista/recensio/Nocita-Dante.htm)
  24. (in collaborazione con M. Picone, S. Alloatti, S. Bergius, T. Crivelli, E. Speciale, P. Terenziani, A. Zanoli), Decameron ipertestuale [prototipo su CD-Rom], dir. da M. Picone presso il Romanisches Seminar dell’ Università di Zurigo, 2002 (www.olat.uzh.ch)
  25.  [Recensione a] I commenti danteschi dei secoli XIV, XV e XVI, a cura di P. Procaccioli, Roma, Lexis (Archivio Italiano: strumenti per la ricerca storica, filologica e letteraria), 2000, 1 CD-ROM, 12 cm + 1 opuscolo informativo”, in “Revue Critique de Philologie Romane”, II (2001), pp. 179-82
  26.  La redazione hamiltoniana di “Decameron” I 5. Sceneggiatura di una novella, in Il racconto nel Medioevo romanzo. Atti del Convegno, Bologna, 23-24 ottobre 2000, Con altri contributi di Filologia romanza, Bologna, Pàtron, 2002, pp. 351-66 [“Quaderni di Filologia Romanza”, 15 (2001)]
  27.  [Recensione a] G. Marrani, Fra Cecco Angiolieri e Dante: Nicolò de’ Rossi comico, in per Domenico De Robertis. Studi offerti dagli allievi fiorentini, a c. di I. Becherucci, S. Giusti e N. Tonelli, Le Lettere, Firenze 2000, pp. 281-304, in “Critica del Testo”, V/3 (2002), pp. 873-874
  28. [Recensione a] Racconti di immagini. Trentotto capitoli sui poteri della rappresentazione nel Medioevo occidentale, a c. di E. Burgio, Edizioni dell’Orso, Alessandria 2001, pp. 540, in “Critica del Testo”, V/3 (2002), pp. 770-774
  29.  Spolia, in Internet e Storia, a c. di R. Fidanzia e A. Gambella, Roma, Drengo, 2002 (Quaderni del Medioevo Italiano Project), pp. 29-30
  30.  (in collaborazione con T. Crivelli), Teatralità del dettato, stratificazioni strutturali, plurivocità degli esiti: il “Decameron” fra testo, ipertesto e generi letterari, in Autori e lettori di Boccaccio. Atti del Convegno internazionale di Certaldo, Certaldo, 20-22 settembre 2001, a c. di M. Picone, Firenze, Franco Cesati editore, 2002, pp. 209-33
  31. [Recensione a] P. Squillacioti, Tristano risarcito e Folchetto vendicato: tracce di tradizione cortese in “Decameron” II 3 e IV 3, in “Studi sul Boccaccio”, 28 (2000), pp. 73-86, in “Critica del Testo”, V/3 (2002), pp. 888-889
  32.  [Recensione a] S. Sarteschi, Valenze lessicali di “novella”, “favola”, “istoria” nella cultura volgare fino a Boccaccio, in Favole parabole istorie. Le forme della scrittura novellistica dal Medioevo al Rinascimento. Atti del Convegno di Pisa, 26-28 ottobre 1998, a c. di G. Albanese, L. Battaglia Ricci e R. Bessi, Salerno Editrice, Roma 2000, pp. 85-108 in “Critica del Testo”, V/3 (2002), pp. 887-888
  33. El códice Ghinassi: poesía y política en la Bolonia del siglo XIV, in Actas del XXIII Congreso Internacional de Lingüística y Filología Románica, Salamanca, 24-30 septiembre 2001, editadas por F.S. Miret, Volumen IV, Sección 5: Edición y critíca textual; Sección 6: Retórica, poética y teoría literaria, Max Niemeyer Verlag, Tübingen, 2003, pp. 223-27
  34. Voci Abate di Napoli; Attaviano; Cione; Cionello; Conte di Altavilla; Cucco di Messer Gualfreduccio Baglioni; Giraldello; Guglielmo Maramauro; Landulfo di Lamberto; Manfredino; Manuello; Paolo dell’Aquila; Pietro da Perugia; Pietro di maestro Angelo; Paolo Giantoschi; Pucciarello; Ridolfo; Simone da Pièrile; Sinibaldo da Perugia; Trebaldino Manfredini in Tlion (Tradizione della letteratura italiana on the Net www.tlion.it, ISSN 2280-9058), 2003
  35. Da Internet. V. Aggiornamento, in “Critica del Testo”, VII/3 (2004), pp. 1418-1419
  36. Schede mss. Vitttorio Emanuele 563; Estense Càmpori app. 1258; Estense Càmpori app. 38 in LIO (Lirica italiana delle Origini, http://www.sismelfirenze.it/lio/)
  37. Sillogi municipali di lirica trecentesca. Il caso del codice Ghinassi, in Storia, geografia, tradizioni manoscritte, “Critica del testo”, VII/1 (2004), a cura di G. Paradisi e A. Punzi, pp. 463-472
  38. Spolia. Periodico online d’informazione sul Medioevo, in Internet e Medioevo, a c. di R. Fidanzia e A. Gambella, Roma, Drengo, 2004 (Quaderni del Medioevo Italiano Project), pp. 85-87
  39. (in collaborazione con F.M. Bertolo), Apocalissi figurata. Per l’interpretazione del testo allegorico in appendice all’ “Officiolum” di Francesco da Barberino, in Apocalissi e letteratura, a c. di I. De Michelis, “Studi (e testi) italiani”, 15 (2005), pp. 55-64
  40. Giordano Falzoni e l’ultimo incontro del Gruppo 63. In margine ad alcuni appunti inediti e sulla produzione letteraria di un autore dimenticato, in “Rassegna europea di letteratura italiana”, 25 (2005), pp. 95-106
  41. WWW.SPOLIA.IT. Informazione, studi e ricerche sul Medioevo, in “Il Laboratorio del Segnalibro”, 20 (marzo 2005), p. 41
  42.  (in collaborazione con J. Lindon e R. Capelli), Duecento e Trecento II. Excluding Dante, The Year’s Work in Modern Language Studies, Vol. 66 (2004), 2006, pp. 344-360
  43. The Charrette Project; DigiLivres: Lancelot; The Lancelot-Graal Project; Chevalier au Lion in Conjointure. Intrecci di ricerca sul romanzo medievale (www.conjointure.unicas.it)
  44. Dante e i trovatori. Una scheda per Arnaut (Purg. XXVI, 140-147), in “L’Alighieri”, 27 (2006), pp. 127-132
  45. Intellettuali in presa diretta. Due album di Giordano Falzoni sull’ultimo incontro del Gruppo 63, in Auctor/actor. Lo scrittore personaggio nella letteratura italiana, a c. di G. Corabi e B. Gizzi, “Studi (e testi) italiani”, 17 (2006), pp. 241-249
  46. (in collaborazione con F.M. Bertolo), L “Officiolum” ritrovato di Francesco da Barberino. In margine ad una allegoria figurata inedita della prima metà del Trecento, in “Filologia e Critica”, XXXI (2006), fasc. I, gennaio-aprile 2006, pp. 106-117
  47. Dieci anni di Web. “Spolia”: dal portale alla rivista elettronica, in Atti del Convegno Luminar. Internet e umanesimo. Le riviste on-line: esperienze e prospettive. Venezia, Fondazione Quercini Stampalia, 2-3 Febbraio 2006, http://www.engramma.it/engramma_revolution/49/049_internet_umanesimo.html
  48. Per uno studio tipologico dei canzonieri. I codici municipali di lirica italiana antica, in Convivio. Estudios sobre la poesía de cancionero, V.Beltrán-J. Paredes (eds.), Granada, Editorial Universidad de Granada, 2006, pp. 577-584
  49. (in collaborazione con T. Zanon), Duecento e Trecento II. Excluding Dante, The Year’s Work in Modern Language Studies, Vol. 67 (2005), 2007, pp. 366-377
  50. Per un’applicazione della metodologia Grounded Theory al romanzo francese medievale, in Parole e temi del romanzo medievale, a c. di A.P. Fuksas, Roma, Viella, 2007, pp. 281-289
  51. La «savissima» Griselda e l’amor coniugale: viaggio nel testo del ‘Decameron’, in “Rassegna europea di letteratura italiana”, 31 (2008), pp. 87-91
  52. Per il testo del “Decameron” di Giovanni Boccaccio. In margine all'edizione critica della Crusca (Firenze, 1976), in La letteratura italiana a Congresso. Bilanci e prospettive del decennale (1996-2006), ADI – Associazione degli Italianisti italiani. Congresso annuale, Capitolo (Monopoli) (13-16 settembre 2006), a c. di R. Cavalluzzi-W. De Nunzio-G. Distaso-P. Guaragnella, Lecce, Pensa Multimedia, 2008, 3 tomi, tomo I pp. 261-266.
  53. Bibliografia della Lirica Italiana Minore del Trecento. (BLIMT). Autori, edizioni, studi, Roma, Salerno Editrice, 2008
  54. (in collaborazione con V. Mouchet), Nuovi strumenti. Repertorio ipertestuale delle occorrenze zoonime nelle opere volgari di Giovanni Boccaccio, in I nomi nel tempo e nello spazio. Atti del 22. Congresso internazionale di scienze onomastiche, Pisa, 28 agosto-4 settembre 2005. II, a cura di Maria Giovanna Arcamone, Donatella Bremer, Davide De Camilli e Bruno Porcelli, Pisa, ETS, 2009, pp. 661-670.
  55. (in collaborazione con T. Zanon), Duecento e Trecento II. Excluding Dante, The Year’s Work in Modern Language Studies, Vol. 69 (2007), 2009, pp. 454-475.
  56. Trekking archeologico e apprendimento della storia nella scuola elementare:un esempio di didattica integrata, in Conoscere il Roccamonfina - 1. Il geosito. Atti del Convegno, Roccamonfina, 11 luglio 2009, a cura di Adolfo Panarello, Comune di Roccamonfina, 2009, pp. 59-62.
  57. Giovanni Boccaccio. in “Viaggio nel testo”, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, INTERNET CULTURALE (http://www.internetculturale.it/directories/ViaggiNelTesto/boccaccio/index.html)
  58. Le ballate del codice Hamilton 90, VI Convegno triennale della Società Italiana di Filologia Romanza (S.I.F.R.), in La lirica romanza del Medioevo. Storia, tradizioni, interpretazioni, Padova - Stra (Venezia), 27 settembre - 1 ottobre 2006, a cura di F. Brugnolo - F. Gambino, Padova, Unipress, 2009, vol. II, pp. 877-891
  59. Giordano Falzoni, Album. Appunti inediti dell’ultimo incontro del Gruppo 63 (Fano, 26-28 maggio 1967), a cura di Teresa Nocita, Enna, Insula, 2012
  60. Dieci novelle. Commento a Decameron I, 1-10, Roma, Spolia, 2012 (Ebook); 2013 (Paper Edition)
  61. Le «lecturae dantis» e le edizioni delle opere dantesche dal 1472 al 2000, a cura di C. Perna e T. Nocita, Roma, Salerno Editrice, 2012, pp. 436 (Censimento dei commenti danteschi, vol. 3)
  62. Il Decameron di Giovanni Boccaccio e la nascita della novella, in I Codici miniati. Il Decameron, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, 2013, pp. 1-19
  63. Loci critici della tradizione decameroniana, in Dai pochi ai molti. Studi in onore di Roberto Antonelli, a cura di P. Canettieri e A. Punzi, Roma, Viella, 2014, Tomo II, pp. 1205-1210.
  64. La collezione di stampe antiche Maurice Dumarest, in Filologia e Letteratura. Studi offerti a Carmelo Zilli, a cura di A. Chielli e L. Terrusi, Bari, Cacucci Editore, 2014, pp. 99-118.
  65. I rimatori di ambito visconteo nel quadro della poesia trecentesca, in Valorosa vipera gentile. Poesia e letteratura in volgare attorno ai Visconti fra Trecento e primo Quattrocento, a cura di Simone Albonico, Marco Limongelli e Barbara Pagliari, Roma, Viella, 2014, pp. 169-181.
  66. «Io sono la tua Roma». Immaginario e funzione narrativa della città eterna nel Filocolo di Giovanni Boccaccio, in “Rassegna Europea di Letteratura Italiana”, 42 (2013 ma 2015), pp. 101-109.
  67. Vita e passione di S. Margherita d’Antiochia secondo il codice XIII.D.59 della Biblioteca Nazionale di Napoli, in “Spolia”, Aprile 2015, pp. 1-22.
  68. Boccaccio, the Decameron and the Hamilton 90 Codex, in “Spolia”, Luglio 2015, pp. 1-19 (ristampato in Nella moltitudine delle cose. Convegno internazionale su Giovanni Boccaccio a 700 anni dalla nascita, a c. di Danilo Capasso, Aonia Edizioni, 2016, pp. 136-153).
  69. Per lo studio dei poeti perugini del Trecento (e l’edizione della corona dei mesi di Folgore da San Gimignano). Nuovi accertamenti sul codice Senese (collezione privata), in “Spolia”, Agosto 2016, pp. 1-11.
  70. Provando a rileggere Decameron X 10. Griselda secondo la trascrizione autografa di Giovanni Boccaccio, in “Spolia”, Novembre 2016, pp. 1-26.
  71. Tradizione testuale del Decameron. Nuovi accertamenti sul codice Holkham Misc. 49 (H), in Intorno a Boccaccio / Boccaccio e dintorni 2015. Atti del Seminario internazionale di studi, Certaldo Alta, Casa di Giovanni Boccaccio, 9 settembre 2015), a cura di Stefano Zamponi, Firenze University Press, 2016, pp. 77-87.
  72. Decameron X 10. Una lettura di Griselda secondo l’autografo hamiltoniano, in “Archivio Novellistico Italiano”, 2016, pp. 29-47.
  73. Tradizione testuale del Decameron. I rapporti tra l’autografo (B) e il codice Holkham misc. 49 (H), in Il viaggio del testo. Atti del Convegno internazionale di Filologia italiana e romanza, (Brno, 19-21 giugno 2014), a cura di Paolo Divizia - Lisa Pericoli, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2017, pp. 211-220.
  74. Decameron IV 1. Una lettura di Tancredi e Ghismonda secondo l'autografo hamiltoniano, in L’arte del racconto: la narrativa breve fra generi, testi e società. Atti del Convegno Internazionale, Università degli Studi di Milano, 26-27 giugno 2017, in corso di stampa
  75. Spigolature. Studi sulla letteratura volgare del Trecento, Roma, L’Erma di Breitschneider, 2017, pp. 200, isbn 978-88-913-1221-1, in corso di stampa.
  76. Giordano Falzoni, Opere. Letteratura, Teatro, Cinema, Arte, Società, a cura di Teresa Nocita, Enna, Insula, 2017, pp. 300, in corso di stampa.
  77. L’ultima volontà. Giovanni Boccaccio., il Decameron e il codice Hamilton 90, Roma, L’Erma di Breitschneider, in preparazione per il 2018.
  78. Vari articoli in SPOLIA (www.spolia.it)

 

 

Inizio paginaChi siamoEdizioni SpoliaCollabora con noiRassegna stampaPartnerIn English