| 
				
				 
       Il Giardino 
        di Armida, LE PERCUSSIONI TRADIZIONALI NELLA MUSICA ANTICA, 27 settembre-28 
        dicembre 2003 
      Corso di percussioni 
        medioevali, rinascimentali  e tradizionali per 
        giovani e adulti, esperti e principianti 
       
        DOCENTE: MASSIMILIANO DRAGONI 
         
         
         
        PROGRAMMA 
         
        1) Canti dei pellegrini: musica del XIV - XV secolo eseguita su copie 
        di strumenti originali 
        2) Il bel danzar che con virtù s'acquista: spettacolo di musica e 
        danza tra medioevo e rinascimento 
        3) Nobiltà di dame: spettacolo di musica e danza del tardo 
        rinascimento 
        4) Concerti di canto gregoriano: Schola Gregoriana "Piergiorgio 
        Righele" Dir. Tito Molisani 
        5) Altri concerti di musica medioevale e barocca 
        6) Opere buffe del XVII-XVIII secolo 
         
         
        PRESENTAZIONE 
         
        Stiamo organizzando un corso di danza antica che si svilupperà in 3 
        fasi. Una prima fase riguarderà la elaborazione di danze medioevali a 
        partire da fonti letterarie ed iconografiche. La seconda e la terza 
        riguarderanno la ricostruzione di danze rispettivamente del primo e 
        del tardo rinascimento, sulla base dei trattati dell'epoca.  
          
        Stiamo organizzando anche un corso di danze tradizionali dei diversi 
        Paesi del mondo (israeliane, russe, rumene, greche, armene, etc). 
         
        Vi preghiamo di contattarci se siete interessati in modo che possiamo 
        stabilire, in base alle vostre esigenze, date e orari dei corsi ed 
        avere un'idea indicativa del numero di allievi. Grazie 
         
        Se siete interessati ad altri corsi riguardanti musica, danza e 
        teatro antico o l'artigianato artistico,  compilate la nostra scheda 
        3) Sondaggio per corsi.doc 
        __________________________________ 
         
        Tutta la documentazione relativa alle nostre attività (programmi, 
        costi, locandine, etc.) è a disposizione alla pagina: 
        http://it.groups.yahoo.com/group/vetrinaIGDA/ 
        nella sezione "documenti" 
       
        Il Giardino di Armida 
        Via Mazzini, 25 
        63030 Monsampolo del Tronto (AP) 
        Tel. 347/5773881 328/0779361 0735-705965 Fax 0735/716098 
        E-mail ilgiardinodiarmida@email.it 
      
			 |