| 
				
				
 CONVEGNO INTERNAZIONALE. 
        I Trovatori nel Veneto e a Venezia 
       
        FONDAZIONE GIORGIO CINI - ISTITUTO PER LE LETTERE, IL TEATRO E IL MELODRAMMA 
        con il patrocinio della Association Internationale d'Études Occitanes 
        e della Società Italiana di Filologia Romanza 
         
        PROGRAMMA  
         
        Giovedì 28 ottobre 2004, pomeriggio 
         
        15.30 
        Sante BORTOLAMI 
        Politica e società nella Marca dei trovatori 
         
        16.15 
        Daniela RANDO 
        I centri e le istituzioni culturali nel Veneto del XIII secolo 
         
        17.00 Pausa 
         
        17.30 
        Francesca FLORES D'ARCAIS 
        Le arti figurative nel Veneto e a Venezia nel XIII secolo nei loro rapporti 
        con la cultura cortese 
         
        18.15 
        Giordana MARIANI CANOVA 
        Aspetti miniaturistici nei manoscritti veneti di poesia trobadorica del 
        XIII secolo 
         
        Venerdì 29 ottobre 2004, mattino 
         
        9.30 
        Michel ROQUEBERT 
        Hérétiques et troubadours: l'émigration languedocienne 
        en Italie au cours du XIIIe siècle 
         
        10.15 
        Gérard GOUIRAN 
        Sur quelques troubadours qui franchirent les Alpes au temps de la Croisade 
        contre les Albigeois 
         
        11.00 Pausa 
         
        11.30 
        Valeria BERTOLUCCI PIZZORUSSO 
        L'archivio e il commento. Come promuovere una tradizione poetica 
         
        12.15 
        Saverio GUIDA 
        Esperienza trobadorica e realtà veneta 
         
        Venerdì 29 ottobre 2004, pomeriggio 
         
        16.00  
        Assemblea annuale della S.I.F.R. 
         
        19.30  
        Cena sociale della S.I.F.R. 
         
        Sabato 30 ottobre 2004, mattino 
         
        9.30 
        Furio BRUGNOLO 
        La tradizione della lirica settentrionale nell'Italia del Nord e nel Veneto 
         
        10.15 
        Roberto ANTONELLI 
        Il canone della lirica occitanica nel Veneto 
         
        11.00 Pausa 
         
        11.30 
        Maria Luisa MENEGHETTI 
        La diffusione della lirica dei trovatori nel Veneto: vidas, razos, grammatiche 
         
         
        12.00 
        Luigi MILONE 
        Uc de Saint Circ maestro di poesia provenzale a Treviso 
         
        Sabato 30 ottobre 2004, pomeriggio 
         
        15.30 
        Mario MANCINI 
        Sordello: la fin'amors di un cortigiano 
         
        16.15 
        Gianfelice PERON 
        Bartolomeo Zorzi, trovatore veneziano 
         
        17.00 Pausa 
         
        17.30 
        Maddalena SIGNORINI 
        Aspetti codicologici e paleografici della produzione del libro manoscritto 
        nel Veneto del XIII secolo 
         
        18.15 
        Giosuè LACHIN 
        Cronologia, tipologia e rapporti reciproci dei canzonieri veneti dei trovatori 
         
        Domenica 31 ottobre 2004, mattino 
         
        9.30 
        Walter MELIGA 
        I canzonieri IK: la tradizione veneta consolidata 
         
        10.15 
        Fabio ZINELLI 
        Sulle tracce dell'atelier dei canzonieri IK: il ms Verona, Bibl. Capitolare, 
        508 
         
         
        11.00 Pausa 
         
        11.30 
        Luciana BORGHI CEDRINI 
        Lingua degli autori e lingua dei copisti nella tradizione manoscritta 
        trobadorica 
         
        12.15 
        Lucia LAZZERINI 
        Conclusioni 
         
        Per informazioni 
         
        Istituto per le Lettere, il Teatro e il Melodramma 
        Fondazione Giorgio Cini 
        Isola di San Giorgio Maggiore - 30124 Venezia  
        tel. 0039 (0) 41 2710236  
        fax 0039 (0) 41 5223563  
        e-mail: iltm@cini.it 
        sito web: www.trovatoriveneti.sifr.it 
      
			 |