Introduzione ipertestuale
alla paleografia latina medievale
http://www.medievista.it/codici/
è l'indirizzo al quale è possibile consultare una breve introduzione
alla paleografia latina medievale in forma di ipertesto.
Il lavoro, corredato
da esempi, schemi e disegni illustrativi, si articola in più sezioni:
i materiali, gli strumenti, la copiatura, i caratteri, il libro, un piccolo
vocabolario e inoltre una appendice bibliografica.
Fine dell'esperimento
è l'illustrazione, in maniera chiara e comprensibile, dei diversi aspetti
della produzione scrittoria con particolare attenzione al periodo medievale.
Si tratta di
un approccio didattico in cui sono volutamente evitati gli aspetti più
complessi della produzione grafica, il tutto allo scopo di rendere il
lavoro appetibile anche ad un pubblico non specializzato ma interessato
alle questioni inerenti il medioevo letterario.
Questo breve
"corso" di paleografia in foma di ipertesto è solo il primo
di una serie di siti tematici dedicati a vari settori della vita e/o della
cultura medievale.
È già in preparazione
infatti una raccolta di informazioni sui pellegrinaggi nel medioevo, arricchita
da un corredo di illustrazioni e da una sezione iconografica, che conto
di immettere in rete prossimamente.
Commenti, suggerimenti
e consigli sono graditi.
Ilaria
Sabbatini
|